Il nome propriò Shakya Arunod è di origine indiana e significa "luce del sole" o "sole nascente". Il primo elemento del nome, Shakya, è un cognome comune in Nepal, mentre il secondo elemento, Arunod, deriva dal sanscrito aruna, che significa "rosso", e od, che significa "luce".
Non vi sono informazioni storiche precise sulla diffusione di questo nome o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli. Tuttavia, è possibile ipotizzare che Shakya Arunod sia stato scelto come nome per bambini in famiglie di fede induista o buddista che desideravano onorare la luce e l'energia del sole.
Oggi, il nome Shakya Arunod non è molto diffuso né in India né altrove nel mondo. Tuttavia, potrebbe essere scelto da genitori che cercano un nome unico e significativo per il loro figlio, legato alla cultura indiana o al simbolismo della luce e dell'energia solare.
Il nome Shakya Arunod è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi di battesimo in Italia nel 2022, con un totale di due nascite registrate durante quell'anno. Finora, non ci sono stati altri casi di utilizzo di questo nome in Italia negli anni successivi al 2022.
È importante sottolineare che le statistiche sui nomi di battesimo possono variare da anno in anno e spesso dipendono dalle tendenze e dalle preferenze dei genitori nel momento del concepimento. Tuttavia, il fatto che solo due bambini siano stati chiamati Shakya Arunod nel 2022 indica che questo nome è relativamente poco diffuso in Italia al momento.
In generale, i nomi di battesimo possono essere influenzati da molteplici fattori, come la popolarità dei personaggi famosi o le tendenze culturali e sociali del momento. Tuttavia, il fatto che solo due bambini siano stati chiamati Shakya Arunod nel 2022 suggerisce che questo nome è stato scelto dai genitori per la sua unicità e originalità.
In ogni caso, le statistiche sui nomi di battesimo non dovrebbero essere utilizzate come unica base per scegliere il nome del proprio bambino. La scelta del nome è una questione personale e dipende dalle preferenze individuali dei genitori.